blog
archives
Questo blog e' di:
MM (per gentile concessione di CAIUS)
Il Barista (per gentile concessione di ONI)
Prossimamente:
Il Barista è a Bologna dall'8 luglio al 19!(UPER!)
I piatti del giorno
GAIBIRI!
XIAXIAO!
SALUBRI!
TOPOLINO!!!
Studio Dronio
IL NEMICO
AlinoVelvet
una ragazza intelligente
Storie di felsina Notturna
Biografia di Qualcuno
Gatti e calzini
IperMao e Eriadan
Ileeeee e MeryTerry
MIGUELITO's BLUES
I Guru degli anni'80
Angelo e il turismo Enogastronomico
I test della Locanda
Foto della Locanda
Evinci il tuo Special
Lamentati ora
del nostro servizio!! Hah!
Oppure...
Stiamo ascoltando...
Suite del Lago dei Cigni
Oi Va VOi - Laughter through tears
Join the Dots (che non fa mai male...)
Numero di ospiti dal 2 Giugno 2003 ore 16.00
Heracleum blog & web tools
|
venerdì, aprile 30, 2004
Insetti giganti!!
se non sono Farfalle non mi piacciono;)
Riflettevo su alcune cose:
- La mia amica Anna si sposa a settembre!!!!Evvai!!!
- un mio ex compagno di classe del Liceo, mio compagno di nottate in discoteca con coreografie preparate sapientemente sulle note dei Litfiba, Rage Against the Machine, Blur, Red Hot Chili Pepper etc. lavora in un'azienda associatadellamiaassociazione e non vi dico che bello quando mi ha chiamato perche' ha ricevuto una mia circolareincuicerailmionomesopraeiosonoprobabilmentelunicaMichelaIoriodituttalaprovincia.
Beh! Insomma in questo periodo gli scrivo delle mail per lavoro...e mi sono accorta che lo chiamo con il nome di battesimo...mentre per anni l'ho chiamato con il soprannome.
Vai con le maschere Goffmaniane e con i Frame di interazione.
Mi sono svegliata sociologa.
Baci
servito da "Michela"12:01
mercoledì, aprile 28, 2004
Durante l'incontro al vertice con MM, mi è stato fatto capire che dovrei scrivere più spesso...
Solo che non so bene cosa scrivere... anzi lo saprei... ma sono troppo pigro... -___-'''
Dirò questo, velocemente: ho visto degli insettazzi giganteschi! Al supermercato vicino casa mia, il MERCADO!!
C'è una mostra temporanea su insetti tropicali, con scarabei e mantidi religiose giganteschi, del tipo grandi come una mia mano e alcuni anche di più! Però bellissimi davvero, ciascuno nella sua vetrinetta ecosistema...
W gli Insetti!
servito da "G"19:26
...
Il momento romantico nostalgico non poteva durare a lungo.
Ho appena scoperto che iscritta negli ordini cavallereschi nazionali nell'albo "Stranieri" nella lista dei "Commendatori Ufficiali" c'è una certa:
Lady Primrose Catherine Potter
Il cui luogo di nascita è sconosciuto
E' una fata, non c'è dubbio...
Queste sono notizie che ti cambiano la giornata, ah no!
servito da "Michela"12:26
Per ritornare alle citazioni di qualche giorno fa...
"Piccola anima smarrita e soave, compagna e ospite del corpo, ora t'appresti a scendere in luoghi incolori, ardui e spogli, ove non avrai più gli svaghi consueti. Un istante ancora, guardiamo insieme le rive familiari, le cose che certamente non vedremo mai piu'...Cerchiamo di entrare nella morte ad occhi aperti..."
Questa e' dedicata a ONi/Koba:)
Sono molto ispirata questa mattina dalla serata di ieri sera anche se ho mangiato troppo e di questo troppo molte erano cose nocive (per fortuna non ho bevuto anche se il vino di Daniela era ottimo!).
Appena alzata ho pensato "Adesso mi porto il libro in ufficio e ricopio la frase". L'ho fatto. Per rendermi conto che ne avevo sottolineate delle altre, molte altre.
Vi racconto di questo libro e di come e' finito nelle mie mani:
Come tutte le cose che alla fine mi piacciono l'ho rifuggito. Con una precisione millimetrica e assolutamente inconsapevole. Quando lui era in un posto a me vicino io andavo via e quando io ero nel posto giusto qualcun'altro lo portava via con se'.
Fosse una citazione in TV.
Un prestito in biblioteca.
Un articolo.
I discorsi di qualcuno.
Poi l'anno scorso sono andata a Roma a Luglio per fare il Concorso della Banca d'Italia (BANAAAAAAAAAAAALITY!per poco non soccombevo)
Ovviamente Memina mi ha ospitato:)
Nella prova d'esame c'era un brano tratto dal libro. Niente di memorabile per la verità...ma mi e' squillato un campanello giusto giusto nell'emisfero sinistro che a quanto pare e' quello che la fa da padrone.
Poi torno a casa di Memina e il suo papa' mi parla del libro.
Non riesce a spiegarmi perche', ma mi dice che e' bellissimo.
Poi il vuoto.
Due settimane dopo parto per le vacanze e in areoporto cerco qualcosa da leggere. E Lui era li' sornione (un po' come lo Stregatto, ma non graffia...o forse si'?) e ammiccante.
Lo prendo. E mi accompagna in Turchia. E anche Adriano era in Turchia con me, solo qualche migliaio di anni prima.
E mentre giro scopro tracce di lui in una porta, in un anfiteatro, nelle rovine di una casa.
A quel punto ero innamorata.
E da li' e' stato un fortunato suseguirsi di incontri. Lo ritrovavo in TV, nei racconti di mio zio, ancora a Roma osservando il panorama da una torre sconosciuta (mentre Memina fumava e il sole si addormentava e Castel S.Angelo era di fronte a me rosso di tramonto e d'amore). E poi alla Scala mentre ascoltavo la Tosca.
Basta.
Concludo con:
" Fino all'ultimo istante, Adriano sara' stato amato d'amore umano. "
Ma questo, ovviamente, non c'entra con "la storia dei calzini"...
servito da "Michela"09:12
lunedì, aprile 26, 2004
Scusate...
Ho appena preso coscienza di una cosa...
In effetti, i calzini sono stati il leit motiv di queste giornate e oggi alla radio mi hanno omaggiata di una cover country di Inbetween Days che mi ha illuminato la giornata.
E se ricordate...il video era pieno di calzini fluorescenti!
Se questo non è un segno...
servito da "Michela"10:31
Paura e Delirio nella pianura padana
Forse devo smetterla con questi fine settimana assurdi.
In ogni caso ringrazio chi li ha resi tali.
Le mie amiche con cui venerdì abbiamo preso coscienza dell'uccisione del Buon Gusto (R.I.P.). Luogo del delitto: Ferri Club di Formigine.
Ma non andrò oltre a parlare della nostra discesa all'inferi (perchè altrimenti dovrei riesumare "il caso dei calzini" e questo potrebbe causare scoppi di risa incontrollate e degenerazioni varie) perchè seppure MAlkavian Oriented siamo pur sempre Malkavian di classe (dico bene BArista?)
Il Barista e lo shopping sfrenato, le polpette di zucca e feta greca semplicemente deliquiose e delittuose e il vino greco (ma ti ricordi come si chiamava?)
Marchino e Jacopuccio e la loro ospitalità, la domenica sonnacchiosa e divertente e il loro divano supercomodo!
Martina, Zuppa e gli altri vampiri Perchè è stato proprio un bel live e un bel viaggio.
Si ringraziano per gli effetti speciali: la Tromba d'aria, I cartelli divelti, La pioggia torrenziale e il piatto del goloso "Saint Tropez".
servito da "Michela"10:25
venerdì, aprile 23, 2004
Oggi mi sono svegliata AlicemorsadalloStregatto...
servito da "Michela"10:44
mercoledì, aprile 21, 2004
Questo blog e' geniale!
A dire la verita' sono mesi che ci vado tutti i giorni, ma oggi ho scoperto il banner gigioso:)
servito da "Michela"17:51
Ho fatto questo test dalla pagina segreta dei test

*meow*
What fuzzy creature are you?
servito da "Michela"17:25
Auguri:)
Auguri!
AuguronI!
servito da "Michela"12:18
...
Piccola parentesi romantica
Oggi e' il compleanno di Robert Smith!
....
(sospiro)
servito da "Michela"12:15
In quanto Addetto alla Comunicazione del Partito di Koba mi e' sembrato opportuno mettere il banner elettorale dell'ONIrevole Koba in Locanda.
La security non ha colpa.
E' una decisione della direzione.
Il Nemico si e' dimostrato valoroso e degno di rispetto percio' sono felice di dichiarare una tregua.
In fin dei conti il nostro obiettivo e' comune:
Dare il potere ai MAlkavian!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MAlkavian Rulez!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
servito da "Michela"12:10
Oh my goodness!!!
Ci stanno invadendo!!! Banner pubblicitari elettorali nascono dal nulla in Locanda!!!
Chi li ha portati qua? Ma che fa la security dico io?!?
servito da "G"12:06
martedì, aprile 20, 2004
Devo ancora riprendermi dai festeggiamenti per il mio compleanno.
Il tasso alcolico sta scendendo.
Per fortuna...ho passato due giorni in stupore alcolico.
Vi spiego.
Io non bevo quasi mai.
Da un po' di tempo ho iniziato a bere vino (soprattutto champagne...che ci volete fare!!!)
Venerdi' sera tornando da teatro ho bevuto mezza bottiglia di vino bianco e poi un bicchiere di Marsala. Quando sono andata a dormire mi sembrava di galleggiare...
Il giorno dopo sono andata in giro per eventi fuori salone al Salone del Mobile di Milano e tra birre, vino e sangria sono arrivata a sera che avevo le visioni (visioni di un bel design pero'...aiutate dall'ambiente cool, glamour e chic)...
Ma la sera...
La sera....siamo andati ad una festa di designers in un locale super figo e c'era Mister Q (amico di un amico) che metteva su la musica. Il barista (non il Barista gaibuccio, ma un barista qualsiasi) ha preso in simpatia me ed Esmeralda e ci riempiva costantemente il Daiquiri frozen (obviously) alla fragola...
Il giorno dopo biascicavo e non riuscivo a pronunciare la r e la l....che strano...
Pero' mi sono divertita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho visto delle cose meravigliose! Progetti design fantastici e trovate geniali (ombrelli con le previsioni del tempo con dispositivo bluetooth di connessione alla Rete)
l'unica cosa al di sotto delle aspettative e' stato Roberto Bolle che interpretava il principe Siegfried ne "Il lago dei Cigni" agli Arcimboldi.
Un principe in pantofole!!!!!Altro che il "Lago dei Cigni" con la coreografia di Nureyev!!!!(vi ricordate Memina e Mighe'? VI ricordate???)
servito da "Michela"16:19
mercoledì, aprile 14, 2004
Ecco uno dei regali che ho ricevuto:)
Il libro con l'opera completa di Gaudi'.
Io sono fanatica di Guadì...e anche delle sue piastrelle!;)
servito da "Michela"16:01
Oggi è il mio compleanno e forse da grande diventerò un canguro...
servito da "Michela"14:48
martedì, aprile 13, 2004
Preciso un po' di cose che mi pare non siano state ben comprese...
BABBO GAIBA non sono io, bensì MIO PADRE, il Villiam, l'uomo dal polpaccio scorretto.
Io al limite divento Lo Zio Gaiba, quando salta fuori Raffaello, e in tal caso mio padre diventa Il Prozio Gaiba.
Ergo, oggi era il suo compleanno, non il mio, che tutti dovrebbero ben sapere essere il 22 Settembre, sacra e mistica data.
Per dovere di completezza, vi dirò anche che il 6 Aprile era invece il compleanno di mia madre.
E anche a me piace di più Ofeoliti!!!
Penserò a qualcosa di "straordinerio" per il compleanno della padrona...
servito da "G"21:56
Ho scoperto che si dice OFIOLITI, ma non lo cambio.
Qua in Locanda si chiameranno per sempre OFEOLITI:)
Però ho trovato questa scheda:
Ofioliti : gruppo di rocce magmatiche e metamorfiche mafiche e ultramafiche (Si02 <50% c.) che rappresentano frammenti di litosfera oceanica di antichi mari formatisi tra l'Era Paleozoica e l'Era Cenozoica, soprattutto nel periodo Giurassico medio (190-160 m.d.a.) per quanto riguarda le Alpi e l'Appennino. Essenziali componenti di detto gruppo sono le peridotiti, le serpentiniti, i gabbri, i basalti.
Territori con substrato ofiolitico : aree più o meno vaste in cui affiorano formazioni ofiolitiche in modo continuo, o discontinuo però tale da caratterizzare in modo significativo il paesaggio e gli aspetti ambientali.
Complessi eventi genetici e geodinamici hanno distribuito gli affioramenti ofiolitici nei continenti, dai Monti Appalachi agli Urali, dall'Himalaya all'Indonesia; in Europa essi sono isolati e dispersi tra Portogallo, Spagna, Corsica, Francia, Europa dell'Est, fino all'asse ex Jugoslavia, Albania, Grecia. In Italia li ritroviamo sparsi qua e là nell'arco alpino prevalentemente centro-occidentale, sull'Appennino ligure-piemontese, su quello tosco-emiliano fino in Val Tiberina, nonchè nell'arcipelago toscano; nuclei disgiunti si trovano sull'Appennino calabro.
Pure nella loro eterogeneità dimensionale e geografica, i territori con substrato ofiolitico configurano una comune ed originale naturalità rispetto alle più vaste zone circostanti.
Si tratta in genere di aree rupestri, selvagge, le cui morfologie complesse e accidentate si elevano bruscamente per erosione selettiva dai terreni limitrofi, creando comprensori grandiosi, suggestivi e panoramici.
La scarsità di nutrienti nel substrato (Ca, K, P, N) contrapposta all'abbondanza di magnesio ed alla presenza di altri elementi con potenziale tossicità per le piante (es. Cd, Ni, Cr, Pb, Co, Zn), la scarsa disponibilità di acqua e l'elevato calore nel/presso il suolo, l'esposizione a forti venti e ad altri fattori climatici, sono elementi che hanno causato alta selettività nel popolamento vegetale, di regola assai differente dagli altri ambienti, anche a causa delle vicende (terziario-) pleistoceniche climatiche e biogeografiche dei flussi migratori.
Seppure meno conosciuta, una fauna ugualmente interessante popola gli ambienti ofiolitici, luoghi per abili volatori come insetti ed uccelli e per elusive specie di rettili, anfibi e mammiferi.
Presenza e cultura umana hanno legato alle aree ofiolitiche intrecci altrettanto densi e peculiari, talora misteriosi; l'asprezza dei luoghi ha ridotto frequentazione e utilizzo produttivo, mentre ha visto avvicendarsi arroccamenti, insediamenti strategici, luoghi di culto, borghi, fortificazioni, architettura e scultura spontanee, esperienze esplorative, avventurose, artistiche.
servito da "Michela"18:01
Ora che ci penso...
DOMANI E' IL MIO PRIMO COMPLEANNO IN LOCANDA!!!!!!!!!!!!!!!
Barista, bisogna pensare a qualcosa di STRAORDINARIO!
servito da "Michela"14:47
Ehi MM ma per caso domani è il tuo compleanno???
Se mi sbaglio, BUON GIORNO PRIMA DEL NON COMPLEANNO!
Se ci becco, BUONA VIGILIA DI COMPLEANNO!
E oggi è il compleanno invece di Babbo Gaiba, e quindi si elevi un coro di auguri!
p.s. ehi MM lo sai che sono in Italia?!?
servito da "G"09:32
OK...
lo so...non vi ho fatto gli auguri, ma il mio cervello e' andato in vacanza prima del previsto...e so benissimo di aver dimenticato molte persone durante questi giorni...
Ma quello sciagurato non mi ha avvertito e io sono rimasta come una sciocca a vagolare (animula vagula blandula) durante questi giorni e ad addormentarmi ovunque mi capitasse affamata di energia.
Ho passato due giorni meravigliosi tra i fiori d'aprile e i fiocchi di neve di ieri. Ho scoperto una strana attrazione per i ponti (spero di non stare diventando un TROLL!!! Aiuto!!!!) e ho ricevuto risposte a molte domande (una fra tutte: ma i pesci si fanno male quando cascano dalle cascate?-No-Ma se cascassero dalle cascate del Niagara?-....beh si'...-) e il rumore dell'acqua che si infrange sulle rocce e rotola a valle e' ipnotico. E i sassi verdi che sbucano qua e là in realtà sono OFEOLITI e sono rocce ricche di magnesio e provengono dai fondali marini di un saaaaaaaaaaaaaaaaacco di anni fa.
Ed è bello immaginare le vallate dal punto di vista di un pesciolino.
Via nel grande blu!!!!
Poi...il mio cervello è ritornato con la sua valigina e l'ombrello (ha preso un pò d'acqua, poverino).
Ed eccomi qua al lavoro.
E si inizia con questa frase del buon Mastro Goethe:
"La vita appartiene ai viventi e chi vive deve essere pronto ai cambiamenti"
servito da "Michela"09:19
giovedì, aprile 08, 2004
Ieri ho visto il film di Peter Pan!
Non e' un capolavoro, ma e' pieno di effetti speciali e il ballo delle fatine e' meraviglioso.
Solo alcuni appunti:
- se ci andate per vedere le sirene...rimarrete delusi, compaiono per un mezzo secondo.
- Wendy ride troppo ed ha i denti un po' sporgenti in avanti (penso che debba mettere l'apparecchio perche' la ragazzina e' veramente bellina...peccato per i denti).
- Peter Pan e' il figlio segreto di Damon Albarn...Che ne pensate?

servito da "Michela"18:20
mercoledì, aprile 07, 2004
La primavera e' iniziata...ma oggi piove.
Intanto dai banner vengo sommersa di immagini di posteriori altrui e creme anticellulite.
Per fortuna non ho il tempo di vedere la televisione....perche' sono sicura che li' e' peggio...
Questa cosa mi irrita.
Forse piu' della pubblicita' degli assorbenti.
Inoltre sulla mia ML dedicata ai Cure scopro che:
un certo Nizzolo ha pubblicato un libro che si chiama "L'ultimo disco dei Cure".
E' un romanzo generazionale, ritratto impietoso di una post-gioventù che non vuole vivere o che sa vivere solo male. Ma è anche una favola dark: una favola al contrario, dove tutto accade senza un perché, dove una magia sembra governare gli avvenimenti ma, alla fin fine, nessun desiderio si realizza e gli oggetti magici perdono tutto il loro potere. Ed è anche, L'ultimo disco dei Cure, una storia raccontata come una lunga canzone triste.
Non so ancora che pensare.
servito da "Michela"11:01
giovedì, aprile 01, 2004
Non so se vi e' giunta la notizia anche in Italia... ma qua oggi e' uscito IL FILM A CARTONI ANIMATI DELL'ISPETTORE DERRICK!
Guardatevi sto link... peraltro tutta la sezione in flash fa spaccare...
http://www.derrick-derfilm.de/
servito da "G"16:08
Un commento al risultato del test del Barista:
vedo con piacere che c'e' Bar owner. E' il destino:)
SURFING IN THE USA:Papere, bacon, hamburger e il mio fegato
Dicevo.
Orlando è enorme.
Dalla mia stanza d'albergo (Al ventiquattresimo piano) potevo vedere la pianura costellata di complessi architettonici costruiti intorno agli hotel. Isole collegate dalle larghissime strade...ancora adesso non ho capito in che parte di Orlando ero. So soltanto che per andare a DisneyWorld ho speso 30 dollari (sic!) di taxi.
Due parole sull'albergo. Ero ospite a "The Peabody Orlando" famoso in tutto il mondo (Mah!) per le sue papere!!!!
Alle 11.00 del mattino le papere lasciano il "Royal Duck PAlace" e seguendo un tappeto rosso vengono accompagnate dal "Duck Master" alla fontana centrale dell'albergo.
Alle 5.oo del pomeriggio la processione si ripete al contrario...
Per chi non ci credesse seguendo questo link e' possibile vedere il video della marcia delle papere.
Ovviamente morivo dal sonno...ma non sono andata subito a letto, abbiamo cenato al ristorante dell'albergo "Capriccio Grill" ed io ho mangiato delle frittelle di granchio deliziose...
Per farla breve non ho fatto altro che mangiare: prima della fiera abbiamo provato i ristoranti in cui avremmo portato i VIPs e durante la fiera ci siamo ritornati con i VIPs.
Ho mangiato la mia prima bisteccona americana con le patate fritte, le costolette di maiale alla Homer Simpson, Salmone alla cubana...etc.
A colazione spesso ci trovavamo nel Diner dell'albergo, il "B-line", in puro stile American Graffiti in cui servivano le classiche colazioni distruggifegato.
Normalmente prendevo i pan cakes e la frutta fresca...ma l'ultima mattina...
Bacon, Uova in camicia, Hashbrown potatoes con salsa olandese...
BUONAAAAAAA!!!!!!!!!!!
/fine seconda parte
servito da "Michela"15:11
home
|
 |