La Locanda alla Fine dei Mondi

blog archives

Questo blog e' di:

MM (per gentile concessione di CAIUS)

Il Barista (per gentile concessione di ONI)

Prossimamente:
Il Barista è a Bologna dall'8 luglio al 19!(UPER!)

I piatti del giorno
GAIBIRI!
XIAXIAO!
SALUBRI!
TOPOLINO!!!
Studio Dronio
IL NEMICO
AlinoVelvet
una ragazza intelligente
Storie di felsina Notturna
Biografia di Qualcuno
Gatti e calzini
IperMao e Eriadan
Ileeeee e MeryTerry
MIGUELITO's BLUES
I Guru degli anni'80
Angelo e il turismo Enogastronomico
I test della Locanda
Foto della Locanda

Evinci il tuo Special
Lamentati ora del nostro servizio!! Hah!
Oppure...

Stiamo ascoltando...

Suite del Lago dei Cigni

Oi Va VOi - Laughter through tears
Join the Dots
(che non fa mai male...)

Numero di ospiti dal 2 Giugno 2003 ore 16.00

Heracleum blog & web tools

mercoledì, giugno 30, 2004
Ciao a tutti! Una MM non completamente ristabilita ma con all'attivo circa 15 ore di sonno e' pronta a narrarvi le avventure del fine settimana trascorso:) (Aspettate a dire che non ve ne frega niente perche' sono stata in un posto carinissimo!!!)

Sabato, grazie ad Anna e Gianluca, ho partecipato ad un'escursione organizzata da un professore dell'Universita' di Modena con velleita' di alchimista ed erbotista.
All'inizio pareva che dovessimo andare sul lago di Como, poi vicino Ferrare, indi abbiamo socperto che la meta era Casola Valsenio in provincia di Ravenna.
Questo non perche' il tragitto dovesse essere tenuto nascosto per chissa' quale motivo mistico (chi conosce il giusto percorso dell'albero della vita per risalire all'origine dello tsimitsum divinO???)...semplicemente Gianluca non e' molto affidabile come tour operator (eheheh)

Abbiamo fatto così visita al Giardino delle erbe officinali di Casola che e'nato nel 1938 come oasi di sperimentazione del professor Rinaldi Ceroni e nel 1974 e' diventato Giardino delle erbe officinali e dal 2000 e' stato intitolato al suo fondatore (che secondo MM era un Boggam o uno degli antenati di un druido di nostra conoscenza).

Abbiamo annusato tutte le piante e ci siamo stupiti di quante varieta' di lavanda e di menta esistano. Abbiamo anche stabilito che la menta glaciale e' ottima per il Mojito e Anna e Gianluca hanno provveduto a comprarne un vasetto per
rallegrare la nostra estate (e anche il camper...ma questa e' un'altra storia).

Lo spettacolo era magnifico. I filari delle erbe officinali erano colorati e ordinati e MM correva dietro alle farfalle che affollavano le siepi dei diversi tipi di lavanda.
Il professore spiegava.
Alcuni fissavano l'Echinacea (vi giuro c'erano alcuni ragazzi che la fissavano..)
Altri lo Stramonio!!! Si' c'era lo Stramonio e il professore mi ha fatto vedere la capsula spinosa che contiene le bacche allucinogene.

Poi MM ha comprato delle marmellatine allo spaccio (Fragola e Rosa, Fragola e viole, Fragola e lavanda) e alcuni infusi, mentre Anna e Gianluca hanno svaligiato la serra portandosi a casa una decina di piantine per il loro giardino.

Poi e' stata la volta del ristorante Fava...

Menu' degustazione ai fiori di campo...

Vi trascrivo il menu' perche' merita!

Aperitivo ai fiori di borragine
(un prosecco con il fiore carnoso che galleggia e alla fine si mangia)

Pecorino con miele di corbezzolo e fiori di malva
Sformatini di spinaci con salsa alla calendula
(in cui il verde brillante degli spinaci si sposa con il gialloarancio della salsina...un piatto che ti mette allegria)

Zuppa di fiordalisi
(un passato di verdure, credo patate, frullato poi con i petali di fiordaliso, il risultato e' un verdeblu oltremare)
Fagottini di rose
margheritoni ai papaveri
(pasta ripiena di ricotta, noci e petali di papavero)
Garganelli ai fiori di timo
(i garganelli per la cronaca erano tradizionali, rosa con rapa rossa, marroni con cacao)

Roast beef con fiori di salvia e rosmarino
(il preferito di Gianluca, la carne era cotta alla perfezione)

Melanzane all'Achillea
(MM ha battuto il professore, sapeva che nella composizione chimica dell'achillea e' presente l'acido acetilsalicilico cui e' allergica)
Patate alla rucola
Pacchetti di lattuga alla camomilla
(divini!!!!)
Zucchine ai garofani selvatici

Insalatina fiorita
(condita con aceto balsamico al lampone...una delizia)

Gelato alla rosa con salsa di viole

Digestivi ai fiori
(liquore al fiordaliso, alla primula, al papavero, alla mimosa etc.)

MM si sentiva una fata ritornata nelle lande di fine estate. Al banchetto di Titania per la precisione.

Allora...quando ci si torna????

In autunno hanno un menu' ai frutti dimenticati che sembra una meraviglia!!! Andiamo???




servito da "Michela"18:33
martedì, giugno 29, 2004
Sono quasi afona.
Ho la gola trafitta di spilli...e una febbriciattola malefica.

Pero' ho resistito ed ho passato un bel fine settimana. Proprio bello.

Ma sono cosi' stanca che non so se riesco a scrivere...


servito da "Michela"10:32
venerdì, giugno 25, 2004
Ho un mal di gola che neanche a Novembre...tutta colpa dell'aria condizionata.

Ieri sono andata a letto alle 21.45. Ma 9 ore di sonno non mi hanno aiutato a riprendermi.

Per fortuna ho avuto notizie di un gatto randagio a Edimburgo che a quanto pare sta bene e si diverte. Bacini al gattino (che tanto so che legge il blog ehehehh!)

Mercoledi' sera ho guardato il concerto di CocaCola Live@MTV con commenti in tempo reale da chi era presente (smack a tutti!!). Silvestrin ha chiamato Robert "il simpatico e paffuto cantante dei Cure".
Ho capito...paffuto e' paffuto, simpatico e' simpatico...ma non puoi definirlo cosi'!!!Quell'uomo e' un'icona della musica e tu un povero burino di periferia...Ma per favore!!!


servito da "Michela"12:07
mercoledì, giugno 23, 2004
Un PASS VIP...

Come vi sentireste se qualcuno vi avesse detto "Sai ho la possibilità di entrare nella zona VIP del CocaCola Live@MTV del 23 giugno, ma non sarò a Milano..."

Ci sono due possibilita':
1. non ve ne frega niente anche perche' non siete al corrente del fatto che i Cure suoneranno a sorpresa (annunciata lunedi' scorso) e anche se lo sapeste non ve ne frega niente lo stesso.

2. siete al corrente di tutto e fareste piu' o meno tutto quanto in vostro potere per essere presenti all'evento e poter anche solo vedere Robert Smith a 2 metri di distanza (anche se e' grasso e probabilmente puzzera' di birra...ma in realta' ho il sospetto che odori di buono...forse di dolce appena sfornato...)

Mi sono detta: "Michela mantieni la calma"
Invece ho risposto: "Come non ci puoi essere! Io voglio il pass Vip. Io devo entrare nel Privèe!!!!Annulla qualsiasi impegno e portami al concerto!!!!!"

Visto che la persona in questione ha un caratterino niente male. Mi ha mandata a quel paese (mia madre dice che ha fatto bene...tsk!) e mi ha offerto 2 degli esauritissimi biglietti per l'evento.

Il concerto e' oggi. Ma ho deciso che non ce la posso fare fisicamente...e poi suoneranno per 30 minuti...e devo andare a Milano e tornare il mattino dopo prestissimo per essere in ufficio...

Comunque, certa gente farebbe meglio ad evitarmi tali scompensi emotivi! Meglio non dirmele queste cose...
Hai capito, Peppe!!!!!!!!!!!!!!


servito da "Michela"09:04
martedì, giugno 22, 2004
Noi amiamo Peppino.

Questa e' la verita'.
Peppino e' un grande Performer. Parla, commenta, balla suonando il piano, si cimenta in battute...Non possiamo fare a meno di esaltarne le doti da showman visto che e' riuscito a far cantare una platea di industriali annoiati e appesantiti dalla cena da poco conclusa.

Il Presidente l'ha introdotto con l'aplomb di un consumato vj di Mtv e ci ha svelato che e' stato lui a volerlo alla festa. Perche' le sue canzoni gli ricordano una giornata a Capri con l'allora fidanzata oggi moglie (bella signora, molto giovanile, forse ha esagerato con il collagene),

Show set
1) ...(non la conoscevo, ma mi hanno detto che era nuova)
2)...(la conoscevo, mi sa che e' quella del Sanremo piu' recente)
3) Luna Caprese
4) Roberta
5) Malafemmina
6) Reginella (queste ultime due mi sono piaciute assai! il padre di MM adora la canzone melodica napoletana...)
7)...(sembrava un mambo)
8) ...(Mah...)
9)... (Stavo ditribuendo i fiori)
10)....(ancora impegnata con i fiori...)
11)Saint Tropez
12)...( non sa non risponde)
13)Champagne
14) ...finale roboante.

La cena e' stata squisita. Ovviamente, non potevo mangiare nulla, ma ho fatto uno strappo alla regola sperando che il deficit di lattasi mi procurasse un altro attacco di appendicite che potesse movimentare la serata o quanto meno garantirmi un'uscita da vera diva a bordo dell'ambulanza che, nei miei sogni, avrebbe prima fatto carambola fra le porsche, le ferrari, le mercedes, l'aston Martin parcheggiate nella palazzina.

Invece Peppino mi ha graziata e nella sua luce ho digerito anche lo sformatino di spinaci e ricotta.


servito da "Michela"08:52
lunedì, giugno 21, 2004
Luca e' un tirapacchi!!!

Esitanti sacerdoti della divinita' peppinoidepartenopea eravamo in attesa dell'incontro tra il Divino e Luca Agnello di Montezemolo, ma la celebrazione dell'incontro tra sacro e profano non avverra'...

Luca ha fatto sapere di non riuscira a prendere parte al rendez vous.
Immediatamente il cielo sopra Sassuolo si e' coperto di nubi, manifestazione evidente della collera divina...

All'assemblea generale oggi e' intervenduto Pieferdy Casini che ha un vocione stentoreo da far spavento e non e' poi così brutto (anche se ha un naso enorme).


Ma passiamo a cose piu' interessanti.

Sabato mi sono divertita moltissimo! C'era anche Memina!!!(Tanti baciiiiiiniiiiiiii!!!!)
PJ Harvey mi e' piaciuta molto. A parte il look perfetto aveva delle movenze da folletto e sembrava che la musica le percuotesse ogni muscolo e le risuonasse nelle ossa...Vibrava. Mi da' l'impressione di una persona che esiste nel momento stesso in cui si esprime cantando. FOrse prima di diventare famosa era cosi'...
DI certo e' totalmente diversa da Robert che invece sembra rinchiudersi nel suo bozzolo e quasi non solleva la testa dalla chitarra o dal microfono.
Robert e' trattenuto. MA la sua voce e' cosi' carica di passione ed emozione >( non vi dico quando ha cantato Pictures of You che e' la preferita di Memina...ed anche una delle mie perche' la ricollego ad alcuni momenti della mia vita)

Al concerto ho portato la mia bambola preferita e le mie ali da fatina. Un tizio mi ha seguito per un pezzo cantando "L'ape maia"...gli ho chiesto se voleva provare le ali, ma non mi ha risposto...Secondo me era invidioso...

Un bel giorno con le persone a cui voglio bene...ci sono stati piccoli contrattempi e alla fine non ho salutato alcuni e ho passato poco tempo con altri...ma va bene cosi'!


servito da "Michela"14:43
E' estate!

Il Solstizio di Estate!

Uper uper uper!!!

...

Non mi appaga l'estate amburghese.

Voglio del caldo. Tanto caldo. Caldo di proporzioni "Bologna d'agosto". Quel caldo che tutti trovano insopportabile ed invece io adoro.
Sono una lucertola. O nei giorni ottimisti un drago, un po' come il famoso bicchiere.

Vi raccontero' della follia dei tedeschi. Oggi ho visto qualcosa di stupefacente.

La via principale vicino a casa mia. Non grossissima, ma con due corsie e tutta dritta.
A Bologna la si farebbe ai 70 se si fosse scrupolosi e rispettosi.

Qua c'era il limite dei 30. TRENTA.

E c'erano i poliziotti oggi, a fare multe, usando l'aggeggio che sembra una telecamera per misurare la velocita' di chi arrivava.
Li ho visti e sentiti multare uno perche' andava "ben a 21 km/h sopra il limite", con un rimbrotto quasi a dire "eh beh questa hai esagerato, te la meriti."

30 + 21 = 51.

Questo poveretto si e' preso una multa x eccesso di velocita' perche' andava ai 51 all'ora... in una strada lunga e deserta.

Mah.
E io che continuo a non aver visto il film a cartoni animati di Derrick...

servito da "G"14:23
venerdì, giugno 18, 2004
Oggi non e' giornata...

meno male che domani c'e' il concerto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



servito da "Michela"12:20
giovedì, giugno 17, 2004
Cerchero' di andare alla mostra sui lavori di Carl Barks che e' in corso qua ad Amburgo, magari se trovo un link a riguardo vi faccio vedere...

Che dire... son di nuovo ad Amburgo, e il tempo variabile impazza: sono uscito di casa quasi in maglietta e ora fuori dalla finestra dell'ufficio imperversa una tempesta che manco ai tropici, con alberi piegati e mitragliate d'acqua sui vetri.

A Bologna son stato allo spettacolo di Paolo Poli, presso la ormai famosa mostra di Santa Cristina.
I pareri ed apprezzamenti da parte dei compagni di visione sono stati alterni, ma da parte mia non posso negare di essere caduto in trance dal primo momento, quelle favole mi hanno davvero entusiasmato, anche e forse soprattutto i fuori programma finali, filastrocche di rara e divertita crudelta' :-D

Grazie insomma al Nemico per avermici portato.

E Tino, saresti potuto venire anche senza biglietto... visto che a me non e' stato chiesto, anzi: al mio secondo passaggio a testa alta, quando qualcuno ha osato domandare dell'invito, l'altro controllore se ne e' uscito con un "Lui puo', e' uno dei Tecnici" e senza indugio mi e' stata aperta la via... W lo Special.

servito da "G"15:31
Se continua così...(effetto rafano 2)

Ieri sera non ho cenato, cioè ho mangiato solo un cornetto Valsoia, quindi non si puo' considerare cena.
Sbrigo un po' di lavori in casa, vado a passare un po' di vernice sulla scatola che voglio regalare a mia nonna e dipingo la maglietta per il concerto (stamattina ho i polpastrelli pieni di brillantini, troppo glamourous!!!).

Poi a nanna.

E qui ricominciano gli incubi. Frettolosi e affrettati combinano fatti di cronaca con sentimenti e impressioni. Ma questa volta erano in lingua straniera. Sono stata assalita dallo spagnolo. Carpivo parole e bocconi di frase e non avevo bisogno di tradurle perche' il mio DNA riconosceva l'amata lingua e i miei neuroni non dovevano neanche fare troppa fatica per inviare impulsi lungo la corteccia cerebrale. Era tutto estremamente a tempo come una sinfonia.

Se non fosse che stamattina mi alzo e sono colpita dall'illuminazione: in spagnolo Cordero significa Agnello!!!

La scorsa settimana sul Magazine del Corriere della Sera (oh! in associazione riceviamo solo il Corriere e il resto del Carlino che ci volete fare!) ho letto un articolo sulla famiglia Agnelli scritto da un amico intimo dei Kennedy d'Italia. E sono rimasta colpita dal fatto che scriveva che "molti credono che Luca (n.d.a. quello per cui canterà Peppino) sia figlio segreto dell'Avvocato".

Ebbene! Ad una settimana esatta dalla lettura dell'articolo ho trovato la risposta nei miei sogni.

Non tocchero' piu' il wasabi, lo giuro.


servito da "Michela"08:33
mercoledì, giugno 16, 2004
Peppino is coming...

Ho mangiato sushi a pranzo. Il rafano mi fa uno strano effetto...

Una volta ritornata in ufficio ho avuto una rivelazione (oggi Proust e Joyce, una giornata letteraria). Avevo raccolto indizi: i giardinieri onnipresenti da lunedì mattina, la fontana che zampilla, la ghiaia dei sentieri pulita e lucidata.
Poi ho sentito questi rumori ritmici e metallici provenire dal retro della palazzina.
Per digerire il pranzo ho fatto una passeggiata con i miei colleghi sul retro.

Lui sta arrivando. I mostri lovecraftiani sono niente al confronto, Dagon e i suoi accoliti avevano un altare sacrificale che faceva ridere paragonato alla tensostruttura che stanno erigendo sul retro capace di accogliere più di 1000 persone.

Peppino sta arrivando. Il cantante i cui successi "Champagne" e "Saint Tropez" rimarranno impressi nella storia dei miei e vostri padiglioni auricolari presenzierà alla festa per il quarantennale dell'associazione e ci delizierà con un live@Sassuolo interamente dedicato a Luca Cordero di Montezemolo.

Meno male che sabato sono all'Heineken Jammin'Festival...




servito da "Michela"15:49
BLOOMSDAY!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Io ci ho provato lo giuro a leggere l'Ulysse Ma alla fine l'ho preso come una specie di dizionario. Apro le pagine a caso e leggo. come nel libro degli oracoli che leggevo sempre al Sueprstore Mondadori di Piazza Piemonte con l'Anto e l'Ele quando cercavamo frescura nelle notti milanesi. Apri una pagine e tac! Leggi. Il Signor Bloom va di qua e pensa quello, incontra questo, mangia questo, osserva questo, Molly ricorda e tutto gira e sembra che non finisca mai ogni istante cesellato, distillato, allungato, reso eterno. Ho il sospetto che se mai il libro continuasse il giorno si ripeterebbe all'infinito e mai niente succederebbe, non si porterebbe a compimento nessuna delle azioni o intenzioni che sembrano germogliare negli istanti di vita descritti. Quindi trovo bellissimo che ogni anno si riproponga questo giorno che sta sospeso e dopo 100 anni lo si debba degnamente celebrare. Per quanto mi riguarda adoro il "Ritratto dell'arista da giovane". L'ho letto perchè ne parlava un professore e perchè mi piaceva la parola dandruff che so cosa significa ma mi piace lo stesso il suono che fa con quelle ff finali che sembrano sbuffare dopo la durezza delle d e della r. L'ho letto tutto d'un fiato come con un colpo di fulmine, niente a che vedere con il corteggiamento di Adriano. ed e' buffo perche' Joyce ci mette molte meno pagine a raccontare una vita d'artista che a raccontare un giorno di persona qualunque ed anche un po' inconcludente. Dandruff on his shoulder.L'inglese mi piace quando in bocca diventa un impasto di consonanti come in questo caso sa di caramelle dure alla frutta e mi sembra che per un po' sono andata in giro cercando di immaginare come fosse vedere le cose per la prima volta e la vita mi e' parsa cosi' distante, bella ed estranea che forse non mi sono ancora tolta la voglia di esplorarla.

servito da "Michela"10:18
martedì, giugno 15, 2004
Strani sogni

Premetto che ieri ho mangiato verdure saltate nel wok con un po' di cous cous e in TV ho visto poco e niente di strano perche' avevo un bel libro da leggere.


Io in un albergo con un sacco di piani, ma con pochi ascensori. Sto correndo dal piano superiore a quello inferiore in cui si trova la mia camera perche' sono in ritardo per il concerto dei Cure.
Nel frattempo un mio amico mi manda dei messaggini idioti dicendomi di sbrigarmi.

L'ascensore puo' contenere solo 8 persone.
Io perdo una fermata e poi un'altra.

Alla fine riesco a salire. Sono sola.

L'ascensore si ferma durante la discesa, le porte si aprono...ed entra lei.

Lilli Gruber.

(Non e' uno scherzo.) Io la guardo. Lei mi guarda. Io le chiedo come sono andati i risultati. Bene, dice lei. L'ascensore si ferma nella sua stanza che evidentemente occupa un'intero piano. Lei esce.

Le porte si chiudono e io penso:"Eccheccavolo! Potevo chiederle se mi faceva avere i pass per il backstage del concerto!"
Intanto il mio amico continua con i messaggini indecifrabili e io penso che e' sempre piu' tardi.
L'ascensore continua la sua discesa.

Poi esco e dalla radio nella hall sento "...per questo il governo e' caduto!".

Ora, chi cavolo ce l'ha messa la politica nei miei sogni?????
Stava andando tutto bene, stavo per sognare di andare al concerto, stavo per sognare cose meravigliose, voci meravigliose, persone meravigliose...Morfeo! Adesso mi spieghi che c'entra!!!

Bacini

servito da "Michela"10:06
lunedì, giugno 14, 2004
Ho provato a mettere su le foto del live a cui abbiamo partecipato un mese fa a Jesi...ma non si visualizzavano, sigh!

Quindi seguite questo
link ceh vi portera' al sito del live di MArtina e Zuppa e ditemi cosa ne pensate:)

Vedrete MM, Alino, Marchino, Mighè e Jaco in versione vampiresca ehehehehh!


servito da "Michela"16:44
In questo clima post elettorale. con la pioggia e il tempo uggioso che ha salutato la fine del week end e l'inizio di una nuova settimana lavorativa mi lascio un po' prendere dalla malinconia. Piu' che altro una mollezza dell'animo che mi fa sentire soffice di zucchero filato e leggera.

Ma andiamo con ordine.

Venerdi' ho visto Harry Potter e il prigioniero di Azkaban con gli amici. A me e' piaciuto abbastanza! Regia e fotografia decisamente migliori degli altri due...la storia...beh! La storia e' tagliata, si perdono dei passaggi importanti come sottolinea
Dama Tanachvil e forse la pecca piu' grande e' che non c'e' il clima Harrypotteroso, non ci sono piu' troppe stranezze con cui noi Babbani rimaniamo stupefatti, si perde la quotidianita' della magia...
MA i libri diventeranno sempre piu' lunghi e sfido io un bravo sceneggiatore a riuscire a condensare le centinaia di pagine in una sceneggiatura che non sfori le 3 ore (quindi circa 180 pagine come mi hanno insegnato).

IL Weekend cinefilo e' proseguito con la visione mattutina di "Dillo con Parole mie", una piacevole sorpresa che mi ha fatto venire voglia di idiozie da quindicenne e vacanze al mare.

Quindi sono arrivata a Bologna dove ho incontrato il Barista e siamo andati con Vale alla mostra dell'onorevole Kobayashi >"Dalla fiaba al perturbante". Caso ha voluto che la mostra fosse vicino ad una mia vecchia casa, quella in cui ero l'unica donna e i 5 maschi che coabitavano erano simpatici e socievoli, ma poco inclini alle pulizie.
Nostalgia! Marchino abitava a 50 metri, tutti erano vicini e si giocava insieme...

La mostra e' stata una sorpresa. I L'amicizia di Saliola con Faeti traspariva dalle parole dell'ultimo e dalle pennellate dell'altro. Emergeva il legame tra due cuori e due sensibilita', un'amicizia fondata sul bello e sul fantastico e sullo stupore di quando si e' bambini.
L'allestimento mi ha colpito per la sua semplicita' seppur carica di sorprese (come le favole piu' belle) nelle pareti di un'antica cucina, nella sala dominata dal "SILENTIUM" e da porte su stanze minuscole in cui scale che non conducono da nessuna parte ospitano assemblee di animali di pezza.

Bella e fatata. Come Bologna sabato sera.

Poi la cena (ma quanto abbiamo mangiato, Barista???) e io e Vale sedute sulla sua terrazza con la luce fioca a scrivere e scrivere.

Domenica la pioggia ci ha svegliate che batteva sul tetto spiovente. A me piace quel rumore. Poi un giro per librerie e di nuovo a mangiare (i fine settimana sono deleteri per la mia linea!). Quindi ritorno a casa e un altro film, " La finestra di fronte", per lasciarmi con questa dolce sensazione leggera di nostalgia, malinconia, sogno che ti sfugge dalle palpebre, sabbia che ritrovi al mattino.

Oggi il cielo non aiuta, ma in pausa pranzo sono scappata a casa per un tuffo agognato nell'infanzia.
Ho rivisto "Saranno famosi" (Il telefilm). E il pezzo in cui Coco canta "Fame" e le allieve del corso di danza classica eseguono la serie di Changements-passèe sulle punte veloci veloci e leggere.

Qui me la sono cercata!! Lo so!

Un' ultima cosa: io adoro Bruno Martelli!!!!



servito da "Michela"14:23
venerdì, giugno 11, 2004
Errata corrige!

Ho modificato il post su Reagan perche' ho trovato delle fonti più autorevoli.


servito da "Michela"17:09
Ho ricevuto in ufficio un CD con questa lettera:

"Gentile Michela,
(...roba di lavoro)

La saluto cordialmente e Le ricordo il nostro meeting in pausa pranzo ancora da fissare"

Sono morta dalle risate!!!!!!

E' il Vallice! Il mio compagno di classe delle superiori...ora ci siamo messi a fare i cretini e a scrivere dandoci del lei...troppo bello!!!!


servito da "Michela"16:49
HO tolto il link al blogconvento perche' l'hanno chiuso.
Mi dispiace perche' erano simpatici, ma ho messo quello ai nostri test!


servito da "Michela"10:52
Ieri, dopo varie piccole tragedie (tipo stavo innaffiando il giardino e mi è esplosa la pompa dell'acqua e ho innaffiato anche il vicino e il suo cane...) sono letteralmente crollata a letto.

In compenso sul Corriere ho appreso dei dettagli interessanti sul funerale di Reagan, operazione dal nome in codice "Operazione Serenade"

- il funerale se l'è progettato circa 20 anni fa in un librone di 300 pagine aggiornato periodicamente dalla moglie e dal suo avvocato
- il corteo funebre sarà guidato da uno stallone nero (e voglio vedere quale sara il referrer di questo post...) senza cavaliere, ma con gli stivali da cowboy dell'ex presidente infilati nelle staffe al contrario. Pare che sia un antico rituale che simboleggia l'ultimo viaggio del cavaliere.
- sara' sepolto al tramonto in una cripta ovale a Washington (niente valle sabbiosa con l'erba rotolina e capi di stato affaticati e assediati dalla sabbia...sigh!)


Beh! Devo dire che questa e' classe. (un pò meno di quello che avevo scritto prima, ma sempre classe)

Poi, un altro pensiero ha attraversato la mia mente...ma se Reagan, senza esprimere giudizi di merito, che ha avuto un ruolo cosi' determinante nella Storia mondiale post Guerra Fredda ha scritto 300 pagine e inscenato questa specie di megashow internationaldiplomaticokitsch, cosa avra' in serbo per noi "l'uomo piu' intelligente del mondo"?

...

Basta, torno a lavoro.

(Pero' mi e' venuta alla mente l'immagine di un meteorite che si abbatte sulla penisola italica e la distrugge...)


servito da "Michela"09:09
giovedì, giugno 10, 2004
*Entra MM con cappellone di paglia e super occhiali.
Pantaloncini a quadretti vichy bianchi e rosa e camicetta bianca"

"Et voila'! Rieccomi! Sono stata al mare con i miei e poi a Milano perchè ho finalmente discusso la tesina finale del Master!

Quindi nessun segreto di sorta, barista:)

Ehi! la mia quercia e' di un verde brillante ed intenso ora e mi sembra che stia proprio bene.Ho letto su un sacco di forum le considerazioni a riguardo dell'opera di Cattelan e le opinioni sono diverse e molto distanti fra loro.
Per quanto mi riguarda, penso che la mia quercia sia bella così com'e':)

Ah!

Ho un biglietto che mi ha dato una signorina molto graziosa che ho incontrato al Casino' di Montecarlo.
Mi ha detto di lasciarlo in Locanda per il "Mercante".

Lo appoggio qua sul bancone cosi' appena passa da queste parti possiamo consegnarglielo."

MM poggia sul bancone una busta rosa confetto profumata alla fragola.
Vi e' poggiato sopra un sigillo di ceralacca fuchsia intenso. Si intravede chiaramente il simbolo di due colonne ed un leone alato.

(ehehehheeh)





servito da "Michela"12:05
mercoledì, giugno 09, 2004
Una settimana fa ho visto questo film al Festival del Cinema Giapponese di Amburgo...



La trama e il film sono veramente assurdi... per non parlare del finale... ma copio una parte di recensione del film trovata altrove:

Super cop Riki Takeuchi is the samurai sword wielding Officer Honda who’s intrinsic world collides once again with that of Show Aikawa as Ryo , two souls reborn to reenact an ongoing struggle for righteousness. Honda plays it by the book but with an inner moralistic struggle against the system he is a part of , whilst the Replicant Ryo is a Six Million Dollar Man equivalent gene pooled with Television’s Auto Man with a one puff cigarette vacuum inhalation habit.

In this Miike visionary paradox world , sex , marriage , kids and family are not allowed to exist and in fact inhibited by a suppressant birth control drug , issued to a society governed by the sexual deviant leadership of Mayor Woo. Portrayed by Richard Chen , Woo’s penchant for young males gives a bizarrely accurate interpretation to the designation of Dictator. Woo is determined to also cleanse the city of its gang of freedom fighters as led by the liberating young lion Fong , who’s girlfriend also just so happens to be pregnant with his child.

Seeking emancipation to a paradise believed existent beyond the political propaganda , of a land devastated with a vestige of sand and wind , Fong and his followers kidnap Honda’s son Takeshi. The young boy Takeshi is also like an adoptive child to Woo and so an exchange for the freedom of Fong’s detained followers is set up between the opposing factions. Ryo assists Fong in a play that is reminiscent to that of Sergio Leone’s Man With No Name character from , ‘ A Fistful Of Dollars ’ , applying his services not for money but for altruistic virtue.


Infine, ieri sera ho visto
Eternal Sunshine of the Spotless Mind... notevole.
A seguito di cio', consiglio anche voi di visitare il sito di questa prestigiosa ditta... Lacuna Inc.
servito da "G"16:19
venerdì, giugno 04, 2004
Comunicazione di servizio.

MM domani parte e quindi non potra' aggiornare il blog fino a giovedi' 10:)

Un bacio a tutti!

servito da "Michela"17:38
Ho iniziato la giornata con un tempo bigio e grigio e con "Charlotte Sometimes" in sottofondo.

Invece ora c'e' un sole stupendo e nella mia testa frullano, volano e sfarfallano pensieri e note molto più allegri.

La grandine di ieri ha rovinato tutte le rose e c'e' un tappeto di petali colorati come se fossimo in un matrimonio indiano o in preda ad un tardivo carnevale odoroso.

Ieri un mio amico e' diventato Dottore di Ricerca (o, come l'ho ribattezzato io, Cavaliere della Tavola Rotonda che si sa erano sempre alla ricerca).

Poi vediamo un po'...

Mercoledi' sera ho cenato in un posto molto carino con l'Anna, la Monny e Piccio e abbiamo fatto il giochino del "Vince lui o Vince lei?" che ci ha insegnato l'Anna, mentre uno sconsolato Papeete (il cameriere trendy ma un po' sfigato da me ribattezzato cosi') si aggirava fra i tavoli non sapendo a chi portare le comande.

Reggio Emilia risuonava di musica ed era stranamente bella.

nel frattempo, Riccardo ci ha fatto sapere che e' a Barcellona!!!
Somma invidia!!!!!!!


servito da "Michela"11:52



home