blog
archives
Questo blog e' di:
MM (per gentile concessione di CAIUS)
Il Barista (per gentile concessione di ONI)
Prossimamente:
Il Barista è a Bologna dall'8 luglio al 19!(UPER!)
I piatti del giorno
GAIBIRI!
XIAXIAO!
SALUBRI!
TOPOLINO!!!
Studio Dronio
IL NEMICO
AlinoVelvet
una ragazza intelligente
Storie di felsina Notturna
Biografia di Qualcuno
Gatti e calzini
IperMao e Eriadan
Ileeeee e MeryTerry
MIGUELITO's BLUES
I Guru degli anni'80
Angelo e il turismo Enogastronomico
I test della Locanda
Foto della Locanda
Evinci il tuo Special
Lamentati ora
del nostro servizio!! Hah!
Oppure...
Stiamo ascoltando...
Suite del Lago dei Cigni
Oi Va VOi - Laughter through tears
Join the Dots (che non fa mai male...)
Numero di ospiti dal 2 Giugno 2003 ore 16.00
Heracleum blog & web tools
|
venerdì, febbraio 27, 2004
Scusate, ma fa troppo ridere...
Non voglio fare pubblicità...

servito da "Michela"12:44
AH! E l'archivio funziona solo se hai delle scarpette rosse, batti i tacchi 3 volte e giri su te stessa in senso antiorario.
Ti troverai nella "Locanda di Sotto" dove incontrerai una ragazza che si chiama Door a cui devi dire che sei nostra amica.
Vedrai che lei trovera' un modo per "Aprire" gli archivi...
(Ok basta con il citazionismo minestronico...ma stavolta ci sono andata leggera)
servito da "Michela"11:08
Questa è una piccola spiegazione per la mia amica Silvia che si trova spaesata nel magico mondo dei blog (lastricato di mattoni gialli e verdini in formato binario...e ricordatevi di non seguire mai il coniglio bianco...almeno, non quello della Locanda).
*Passa un coniglio bianco vestito da punk con degli inquietanti occhi rossi lampeggianti e un sorriso minaccioso*
Ecco le spiegazioni Silviuccia!
Il primo post in alto e' l'ultimo.
scrollando verso il basso si va indietro nel tempo.
Dove c'e' scritto "commenti" bisogna cliccare e si apre un pop up che ti fa vedere i messaggi che hanno lasciato gli ospiti e si possono lasciare i propri riempiendo il form del pop up.
In questo blog scriviamo in due: MM e il Barista.
La maggior parte delle cose che scriviamo proviene da una dimensione parallela...ma questo è normale.
servito da "Michela"11:05
giovedì, febbraio 26, 2004
Questo è un appello a tutti i visitatori:
rivolgiamo un aiuto mentale a MArchino e Jaco che stanno facendo il trasloco nella nuova casetta.
(Lo so ci sono problemi più grossi a 'sto mondo...ma sono miei amici e io voglio aiutarli anche se distanti...)
baci
servito da "Michela"14:19
martedì, febbraio 24, 2004
E non dimenticate di partecipare alla
A Modena Polisportiva Sacca
13-14 Marzo 2004
Per info andare qui!
servito da "Michela"14:45
Ecco a voi!

servito da "Michela"14:42
Leggevo dal blog di Tanà che anche lei guarda la Trash TV.
Come vi avevo già accennato...anche io.
Io, mia madre, mio padre e mio fratello adoriamo le fiction (insomma le
miniserie...che poi fiction vuol dire tutto e niente) e guardiamo
ossessivo-compulsivamente "Un posto al sole" che è un telefilm.
Mio padre addirittura perde 5-6 minuti di partita (tanto ce ne è una
ogni sera) pur di sapere se Raffaele ha sistemato la maniglia in casa
della dottoressa, che poi è la sua ex fidanzata da cui ha avuto un
figlio e che ha una figlia che faceva la ballerina, ma si è distrutta
il ginocchio ma sta con un ballerino, ma in realtà c'è un altro che le
fa il filo.
...Vi svelo anche un segreto trash di Vale (hihihihi!) Lei guarda Elisa
di Rivombrosa:)
Io non riesco a seguirlo!Non capisco nulla: questa tizia non fa altro
che andare su e giù da Rivombrosa a TOrino e svenire in ogni puntata. E
poi 'sto Conte fabrizio se la mena con questa lista in ogni puntata!!!
Ieri dovrebbe esserci stata l'ultima puntata, meno male! stasera chiamo
Vale e mi faccio aggiornare.
Ieri non ero in casa a gustarmela perchè mi sono incontrata con alcuni
amici per salutare un ragazzo che partiva per il Dottorato in
Inglaterra. A Southampton.
(Io ho continuato per una settimana a pensare che fosse Portsmouth...e
poi Innsmouth...e poi la mia fantasia ha divagato su Lovecraft etc...si
vede che Dagon mi aveva colpito più di quanto pensassi).
Ci siamo divertiti moltissimo a dire idiozie e a parlare ad alta voce.
Abbia tirato fuori delle idee assurde per alcuni giochi di ruolo.
(Perché loro sono tra i fondatori di Flying CIrcus,un'associazione che raccoglie sperimentatori e ideatori di giochi di
narrainterpretazione).
E ieri ho fatto il mio primo parcheggio a S (Risate prego!)
Oh! Io sono negata alla guida, ma dopo 7 anni di patente e 7 anni di
rifuto alla guida ho finalmente preso in mano il volante e ora sfreccio
con pioggia e neve e mi cimento nei parcheggi più arditi.
Somma soddisfazione! (Soddisfazione SpeciaL!)
Ho visto due gazze nel prato: "One for Sorrow. Two for Joy!"
E i miei fotografi stanno atterrando a Miami...
servito da "Michela"14:38
venerdì, febbraio 20, 2004
Ho fatto dei cambiamenti:
<---------------Guardate da questa parte.
servito da "Michela"10:35
giovedì, febbraio 19, 2004
Ho dovuto togliere il post di prima, sigh!
Non avevo letto le regole per le Dollz e me ne ero appropriata...
Purtroppo non si possono linkare direttamente...
Comunque quel sito è fantastico!
www.yazagaku.net
servito da "Michela"16:24
*Entra MMvestita da Miwako di Paradise Kiss con una deliziosa parrucca rosa confetto piena di boccoli*
"Ciao cari!!!Oggi è giovedì grasso!!! Lo so non è una grande scoperta, ma fatemi gioire un pochetto!
A Sassuolo nevica e mi piace un sacco osservare la neve che scende.
Una nostra collega ha portato le frappe e le bibite e abbiamo festeggiato.
I miei fotografi sono a Bruxelles e tutto va bene.
Stasera partono per la Puglia e poi per gli USA.
Se non fosse che...
*Si accendono delle luci rosse stroboscopiche e parte una sirena. Un plico viene espulso da un tubo che scende dal soffitto e cade fra le mani di MM.
Posta Pneumatica.
MM legge il plico.*
"Uff...
Nooooooooooo!
Ma ti pareva!!!
Ho spedito i biglietti per il viaggio negli States via DHL a Milano. Ma a causa delle cattive codnizioni del tempo mi informano che ci sarà un ritardo!!!!
Ma nooooooooooo!!!!!!!!!!!
Questi mi devono partire assolutamente!!!!!"
servito da "Michela"15:42
mercoledì, febbraio 18, 2004
Ciao a tutti!
Il mio fotografo e la sua assistente sono tornati in patria e sono ripartiti per Bruxelles...dovrebbe andare tutto bene...(arrivavano alle 18.00 e ora sono quasi le 20.00...non mi hanno ancora chiamata....).
Mi sembra di essere diventata la loro mamma:)
A parte questo ho la tosse.
Sono quasi le 20.00 e sono ancora in ufficio.
...la mia vita sociale è ridotta al lumicino, ma sono talmente stanca che non ci faccio caso.
MEno male che mi riprendo nel week end (anche perchè poi quasi tutti i miei amici sono incasinati come me ...quindi ci facciamo compagnia...è proprio vero che "mal comune mezzo gaudio").
E meno male che ogni tanto scrivo qui e ci trovo i racconti del baristuccio e i commenti degli ospiti.
Grazie!
servito da "Michela"19:43
martedì, febbraio 17, 2004
Alcuni di voi sapranno del Future Film Festival di Bologna. Ebbene, quest'anno vi fu una retrospettiva su Tsui Hark curata dal carissimo e amatissimo Carlito.
Riporto qui di seguito alcuni suoi commenti su Tsui Hark, all'indomani di vacue critiche raccolte in giro per i media...
Vai Carlito!!!
cose che ho imparato dalla retrospettiva tsui hark (elencate disordinatamente, didascalicamente, ripetitivamente):
1) l'umorismo di tsui è uno dei suoi punti di forza, originale e lieve, anche quando di grana grossa. pensate a GREEN SNAKE, quando le due sorelle, al sopraggiungere dell'inverno, e rischiano di andare in letargo, facendosi ancora più languide.
2) la pochade è il suo terreno d'elezione. in SHANGHAI BLUES, forse la sua miglior commedia (LOVE IN THE TIME OF TWILIGHT è inclassificabile), che purtroppo hanno visto in pochi, c'è una sequenza complessissima, in cui quattro personaggi si aggirano furtivamente in un appartamento, tentando di non farsi vedere gli uni dagli altri. tempi comici perfetti, profondità di campo abissale, piani sequenza, coreografia dei movimenti da musical.
questo tipo di situazione, declinata nei modi, tempi e stili più svariati, si ritrova in modo meno elaborato in quasi tutti i suoi film successivi: in PEKING OPERA BLUES (ripetizione in breve della sequenza citata di SHANGHAI BLUES, in ONCE UPON A TIME IN CHINA (fu e wong fei hung all'interno del teatro, travestiti, si inseguono e si menano, non riconoscendosi), in GREEN SNAKE (joey wong tenta in tutti i modi di impedire al fidanzato di vedere la sorella tramutatasi in serpente), in THE LOVERS (il primo incontro dei due in biblioteca), in LOVE IN THE TIME OF TWILIGHT (i due protagonisti, con le schiene incollate, fanno di tutto per non essere scoperti), persino in THE BLADE (on e la prostituta non si riconoscono al buio, e lui la sgozza per autodifesa...variazione non da poco!). a pensarci bene, rientra nel discorso anche l'unica sequenza capolavoro del primo ZU, l'incipit con i continui cambi di fronte di sammo e yuen biao, finiti per caso imn mezzo ad una battaglia.
3) che tsui fosse un genio nell'utilizzo della profondità di campo, già lo sapevamo dai due ONCE UPON A TIME IN CHINA, ma vedendo SHANGHAI BLUES ci rendiamo conto del fatto che tsui sa applicarla ai contesti più diversi. sbaglio o di solito il comico nel cinema si sviluppa in senso orizzontale più che in profondità? in questo caso la novità sarebbe eclatante!...a pensarci bene anche tati lavorava su più piani...mah!
4)le coreografie sono uno dei punti di forza del cinema di hong kong in generale, ma è guardando film comici e commedie come SHANGHAI blues (ANCORA!!!) o LOVE IN THE TIME OF TWILIGHT, con i personaggi che si incroociano con timing perfetto che ci si rende conto di come la coordinazione perfetta dei movimenti sia nel dna della cinematografia intera, non solo d'azione. sicuramente c'è più balletto in tsui che in John Woo, nonostante quel che si legge ovunque fino alla nausea!
5) ovvia conclusione dei primi 4 punti: non si parla mai abbastanza delle commedie di tsui che, oltre che straordinarie, sono fondamentali per capire il suo cinema. spero di trovare una copia decente di SHANGHAI BLUES da dare a chi non l'ha visto ("peking opera blues" è in arrivo a breve, paolo e fede!)
6)seconda ovvia conclusione. tsui non è solo uno sperimentatore di stili, ma anche di codici narrativi e di genere, capace di declinare un codice all'infinito in chiavi sempre diverse (la profondità di campo e l'equivoco sopra descritto).
di semiotica non capisco un tubo, spero di non avere detto troppe frescacce sui codici. nel caso, mi corregga chi di dovere.
7) se alle prime visioni di ONCE UPON A TIME IN CHINA si rimane scioccati dalla velocità delle azioni e dalla loro incredibile limpidezza, all'ennesima volta si palesa l'accuratezza dell'ambientazione, la complessità della costruzione narrativa (decine di personaggi ben focalizzati), ma soprattutto la sorprendente tenuta del ritmo, che si mantiene curiosamente su toni piani, senza il crescendo mozzafiato del secondo capitolo: il film rimane scanzonato e leggero, con il passo della commedia e dell'avventura classica (il solo personaggio tragico è quello del cattivo maestro, mentre il protagonista vince ogni scontro senza battere ciglio e con eleganza estrema.nelle mani di chiunque altro il film si sarebbe affossato in cinque minuti! l'opposto di THE BLADE, insomma, non solo nello stile, come si nota sempre, ma anche nella narrazione.
8)banalissimo ma va detto: tsui hark non è un regista d'azione! sa fare di tutto e la sua capacità di sommare registri è unica. inutile argomentare, non ho fatto altro fino ad adesso. tanto per dare un esempio della sua versatilità, date un'occhiata ad un pezzo brevissimo dello scontro con il capo del loto bianco in ONCE UPON A TIME IN CHINA II: il cattivo sferra un pugno a jet li, che si abbassa; a questo punto l'azione si sospende, e tsui mostra (soggettiva di jet li abbassato) il pugno a vuoto del cattivo che attraversa lo schermo al ralenti, immagine filtrata attraverso il tessuto trasparente che ne avvolge il braccio; l'immagine estetizzante dura un secondo, dopodichè il regista, all'interno della stessa inquadratura, rilancia fulmineamente l'azione, facendo entrare in campo dal basso il calcio di Jet li, che centra l'avversario. fiuuuuuu, tutto in pochi secondi! se pensate che in KUNDUN scorsese dedica un'intera lunga, sequenza alle visioni epifaniche del dalai lama attraverso una garza trasparente, avrete un'idea precisa del genio e della bulimica generosità spettacolare di tsui.
servito da "G"11:55
Sono malaticcia.
Per quanto riguarda S.Pietroburgo rispondo al commento del barista:
Preferisco non spedirti a S.Pietroburgo perchè alla fine hanno passato 5 ore in dogana bloccati dalla polizia.
Molto meglio i viaggi infradimensionali!!!
Oggi ho guidato fra la nebbia...non si vedeva proprio nulla, solo bianco lattiginoso.
E' ipnotico!
RIngrazio chi mi era accanto nello splendido week end pieno di glamour.
Soprattuto FLora e il suo aplomb da diva anni 50.
Bacini
servito da "Michela"11:21
sabato, febbraio 14, 2004
Rieccomi.
Ho avuto degli incontri cinematografici più che interessanti ieri...
Dagon un film spagnolo del 2001 che sembra un horror di serie b(c, d, e, f) di chiara ispirazione Lovecraftiana. Non ho visto la fine, però perchè poi è arrivato mio fratello che chiaramente non ne voleva sapere di vedere il simpatico film pieno di tentacoli, branchie, paese di Imboca ammuffito e malaticcio in cui tutti gli abitanti sono destinati ad andare a vivere sott'acqua alla Corte del Dio Dagon in un'immortalità corrotta e deforme.
Sposami Kate Film con andy McDowell. Tristissimo, ma nascosto dietro uno dei classici titoli che fanno presagire qualcosa di divertente...Una zitella ultra quarantenne si innamora di un 25enne, ma le sue amiche e il paese bigotto in vive la ostacolano e le fanno venire dei dubbi...poi lui muore....etc...
Non ho finito di vedere nemmeno questo perchè mi ha irritato. Non so cosa in effetti mi abbia indotto tale reazione...ma non riuscivo a continuare a guardarlo.
Per concludere stamattina la doccia mi ha teso un'imboscata e mi è caduto il miscelatore in testa proprio tra collo e cervelletto.
Mi fa un male pazzesco!
C'est la vie.
Intanto oggi....sono in fibrillazione!
Ho spedito un fotografo e la sua assistente a S.Pietroburgo. E, francamente, non sono proprio sicura che riusciranno a fare le fotogafie...Gli unici contatti che avevamo parlavano in russo e ci siamo dovuti avvalere di un'interprete...
E poi non avete idea dei casini burocratici che ci sono dietro un volo aereo in Russia e dietro i permessi per le fotografie!
Speriamo non li arrestino.
Lo saprò circa alle 16.00...Cioè quando arriveranno e dovranno passare al controllo passaporti.
Baci
Michi
servito da "Michela"12:02
venerdì, febbraio 13, 2004
Ho trovato questo test bellissimo sul sito di Tana' e Marchino:)
Ecco qua il risultato:
 You're just the happy go-lucky type. You might have your pet peeves, but other than that, you're mainly calm. Blending in with your surroundings, you're the type of person who everyone likes. Usually it's you who cracks jokes at social gatherings - after all, laughter is the best medicine. Sometimes you pretend to be stupid, but in all actuality, you could be the next Einstein.
What Type of Soul Do You Have ? brought to you by Quizilla
servito da "Michela"11:34
mercoledì, febbraio 11, 2004
*Entra MM in camicia da notte stile Casanellaprateriadilanagrezzaelungafinoalpolpaccio e ai piedi due pattini a rotelle (uno per piede eh!)"
"Ciao a tutti! Passo velocissima prima di andare a dormire (se non l'avevate capito...) per dirvi che...ho una montagna di lavoro che mi aspetta e non so se riusciro' a far avere notizie di me. Vi prometto che faro' di tutto. Ma ora vado a nanna!
Tanti baci al nostro Baristuccio che apprezza i miei regalini!!!
BUONA NOTTEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!"
*Esce di scena velocissima"
servito da "Michela"22:52
martedì, febbraio 10, 2004
Infine son tornato, eccomi qua...
Innanzitutto, ringrazio con un (devoto? profondo? lascivo? tutti insieme?) inchino la Principessa Zarmina per averci permesso di tornare a vita per alcuni brevi attimi...
Poi, ringrazio Onikoba del supporto mortale... noto che ho scritto mortale... volevo dire, supporto morale... lapsus freudiani, chissa'. Ma Oni e' personaggio duro e virile che non abbisogna di troppe smancerie nei ringraziamenti... ;-D
Ed ecco che posso narrare gli eventi Berlinesi...
MIO NIPOTE e' ovviamente BELLISSIMO, e voi tutti dovete portargli omaggio e tributo quantomeno virtuale qui in Locanda!!!
Ho superato il mio terrore di causarne la prematura dipartita e l'ho preso in braccio piu' volte, cullato, fatto addormentare, dato il dito quale tetta virtuale. (Ci cascava anche il pollo, ma non a lungo, del resto non convincerebbe neanche me un dito come surrogato di seno...)
Non lo potevo dire prima per non rovinare la sorpresa ai due genitori nel caso avessero letto queste pagine (a volte accade), ma come Sommo Regalo la mia stessa persona, Egli Colui il Quale, ha RICAMATO un bavaglino a puntocroce, con tecnica precisa e sopraffina! Ahime' non facemmo in tempo a riprenderlo con ausilii tecnologici, quindi a meno che non ci pensino i destinatari di tale dono, non potrete vedere foto alcuna dello stesso...
Si' avete capito bene, ho imparato a ricamare a puntocroce e ci ho fatto un bavaglino... e SENZA BARARE, tutte attacchi verticali sul retro, per chi se ne dovesse intendere.
Poi ho frequentato la Berlinale, e mi sono visto Infernal Affairs II e III, Darkness Bride e Bride to the Seventh Heaven.
I primi due erano praticamente un evento, attesissimo, prequel e sequel del primo Infernal Affairs, trilogia in stile "Il Padrino" di Hong Kong, consigliata a voi tutti - pare ci sara' un'edizione italiana.
Beh non mi dilungo troppo, avrei da raccontare altri dettagli terrificanti, come il tipo inglese - Nigel - che in ostello mi ha impezzato di brutto, con probabili scopi proto pedofili e pederasti... o il fatto che abbia portato i miei livelli di tendenza a distrarsi da 8 a 9, avendo nell'ordine:
- dimenticato di fare il biglietto della metropolitana (pensavo ad altro, ci sono entrato cosi', sovrappensiero) e beccato consequente multa di 40 euro;
- dimenticato di nuovo il giorno dopo di fare il biglietto, ma accorgendomene alla prima fermata, quindi in tempo per farne uno e risparmiarmi una seconda multa...
- dimenticato dentro il cinema cuffia e guanti, peraltro il giorno prima di andare via, la sera, quindi al mio ritorno al cinema tutto era chiuso e mi sono dovuto alzare prima stamattina per recuperare i preziosi indumenti per il riparo dal freddo...
E poi la tedesca dal seno abbondante della prima sera... senza occhiali indosso si hanno strane visioni...
servito da "G"16:40
domenica, febbraio 08, 2004
Sul sito di Ale, di Marchino e di Tana' parlano della notte al COndor...
Marco mi ha fatto un entusiastico resoconto!
Che tristezza non esserci potuta andare! Avevo pronto un bellissimo costume!
Se ci torniamo il prossimo venerdì sarò assolutamente dei loro!!!!(Tanto piu' che ho lanciato io l'argomento l'altro
sabato...uff...).
Intanto ho scritto una storia carina per il Gaibarista e spero gli faccia piacere quando tornera' da Berlino dopo l'orgia
cinematografica (Attento agli Orsi!!!!ehehehehh! Mi fanno ridere le citta' con gli orsi. Ma avete visto i taxi a Madrid????)
Ieri ho chiacchierato amabilmente con i miei amici di Modena. E sono salita sulla TOyota "Rava" della mia amica.
L'ho dovuto ammettere. In questo anno e mezzo ho sempre letto "Rava". Come la "Rava e la Fava" pensavo fosse una linea
particolare dedicati ai proverbi...ehehehhe! (No ...pensavo fosse un vocabolo giapponese in realtà...).
Invece è Rav4.
Non sembra rava?????
A volte mi stanco di vivere nel mio mondo parallelo...e di certo non faranno mai una "Toyota Fava". Al massimo "Fav4" che
sarebbe anche carino perchè farebbe un pò Beatles, un Favola, un pò ortaggio...un pò insulto.
Una macchina multisenso.
Gioia di enigmisti e semiologi.
A parte questo. Anche io ieri (come Marchino) ho preso le misure in camera mia e mi appresto a raggiungere l'Ikea.
Ho bisogno di cassettiera, scarpiera, cestino, tavolino basso, tappeto, lampadine.
servito da "Michela"11:25
giovedì, febbraio 05, 2004
MM dietro al bancone con il grembiulino tutto pizzi e trine sta impastando qualcosa:)
Mescola mescola.
Poi aggiunge una polverina luccicante e azzurrognola.
Mescola mescola.
Versa versa negli stampini.
Prende i guanti e apre il forno interdimensionale.
Trallallà, fischietta.
DRIIIIIIIIN! le risponde il forno.
E compaiono dei meravigliosi biscotti a forma di farfalle azzurre.
Prepara un bel cestino di vimini con un fiocchetto e un campanello per tenere lontani i pixie golosi.
"Per Raffaello dagli abitanti della Locanda" scrive sul biglietto e ci stampa sopra un bacio con il rossetto di fragolina di bosco.
Poi aggiunge " P.S. per il Barista: se sono troppo duri...usali sopra la culla per distrarlo e farlo sorridere;)"
servito da "Michela"16:28
Da venerdi' a martedi' saro' a Berlino, a trovare il nipote Raffaello (si' si chiama cosi'!!! Raffaello Zito) e a godermi la Berlinale... versione Cinema!
Ho gia' una ricca tabella di marcia cinematografica... ^______^
Gioisco gioisco gioisco!!!
servito da "G"15:53
mercoledì, febbraio 04, 2004
Evviva il merchandising della Locanda!!!
Oggi la delegazione jappo ha lasciato le lande sassolesi e anche la nostra sede.
Si sono lasciati dietro per? una splendida borsetta di seta grezza molto jappostyle per la sottoscritta con tanto di pacchetto moltoiperspecial (ricordate la mania di MM per i pacchetti vero??).
Alla fine basta pochissimo per rendermi felice. Un regalino ogni tanto!
Questi due signori giapponesi erano gentilissimi e pi? bassi di me (oggi per colpo di grazia mi sono messa i tacchi!).
Uno di loro era un designer architetto etc. con un viso da samurai.
Sul serio. Uno di quei bei visi da stampe Ukiyoe (l'ho scritto bene??) quelli proprio giapponesi fieri, eleganti e un po' zen. Il suo nome era Tetsuo (ovviamente io li chiamavo per cognome eh!Non leggo mica tutti questi manga per non imparare la base della buona creanza giapponese!) e mi piace un sacco questo nome.
Unica nota stonata stamattina. Ad un certo punto parlavo con l'altro (che poi ? il presidente della compagnia) in inglese e questi mi chiede:
"Perch? avete una sede cos? grande e prestigiosa?" (in effetti ? una palazzina ducale del 700 con un parco immenso e ristrutturata da Gae Aulenti).
"Beh! Perche' noi dobbiamo rappresentare l'Italia e quindi veicolare il gusto, la raffinatezza, la bellezza che da sempre caratterizzano il nostro paese..."
A questo il vecchio marpione ribatte " come lei del resto."
Io rido e chiedo al segretario se il mio capo si ? liberato. Per fortuna ha mollato la cornetta e posso accompagnarmi al piano di sopra.
MAh! I cinquantenni jappo sono proprio bavosi come nei fumetti...
Considerando poi il fatto che ieri ho fatto tardi e mi sono dovuta mettere gli occhiali perch? avevo gli occhi gonfi...non ero prprio una bellezza.
Forse il signor Yoshimasa non ha capito un cavolo della mia risposta e pensava che dicessi qualcosa del tipo "Mah! Una sede antica antica come il nostro paese" e ha risposto in quel modo riferendosi alla mia non pi? giovane et? (si sa che per i giapponesi una donna ? vecchia superata i 25).
In ogni caso splende il sole.
Ho un fotografo impazzito che vuole lasciarci a piedi.
Un grafico in ansia per un libro bloccato.
Il mio capo in riunione da tempo immemore e io mi becco tutte le chiamate per lui.
Tutto normale direi.
servito da "Michela"16:04
martedì, febbraio 03, 2004
Il Nemico ha fatto le nostre bambole personalizzate!!!!
Ecco a voi MM con tanto di Bacchetta Glamour e (S)fortunato Cicisbeo trasformato in orsacchiotto rosa... Tutti accessori della linea "Locanda" delle Onibambole!
E poi l'avatar femminile del Barista: notare il Blocco Di Appunti sottobraccio (a scelta di Fisica dei Laseroni o Segreti Gaibirici), l'Occhiale Potteresco, e i Due Mici Puzzoni (da vicino si potrebbe vedere anche il dente da orchetto del Vero Pulcioso).
Mille grazie al Nemico, presto anche modellini in lattice stile spawn - per i misteriosi folli che comprano quegli oggetti inutili e costosissimi...
^________^
servito da "G"14:48
lunedì, febbraio 02, 2004
Per tutti coloro che stessero vendendo organi per avere la possibilita' di venire a trovare il magnifico Barista nelle fredde lande del nord, sappiano che da domenica 15 a sabato 21 la sua dimora sara' occupata ad ospitare i regali Gaiba-genitori!
Michi ma compri scarpe in continuazione??????? Dai che poi inquieti la signorina Marinella... ;-DDDDDDDDDDDD
servito da "G"19:01
domenica, febbraio 01, 2004
*Sdraiata sul divano viola con un paio di enormi occhiali da sole sorseggia un cocktail rosa*
"Questo Daiquiri frozen alla fragola con neve fresca direttamente dalla Germania è una meraviglia. Penso che potrei passare tutto il pomeriggio a ubriacarmi"
*poggia il bicchiere vuoto su un tavolino che appena riceve il bicchiere si anima e fila dritto in cucina*
"Ieri sono stata a Bologna alla disperata ricerca di Join the dots...ma non l'ho trovato!!!!Domani mi tocca andare in centro a Modena e comprarlo la'! Uff...
In compenso ho trovato un paio di stivali scamosciati nel mio NEGOZIO DI SCARPE DEFINITIVO che non smette mai di sorprendermi!"
*il tavolino ritorna con un bicchiere pieno di cocktail rosa con ombrellino*
"Poi...alla sera siamo andati alla festa Pinkabbestia. Eravamo semplicemente splendidi! Abbiamo illuminato la stanza con il nostro glamour. Io sembravo arrivata dritta dritta da Shibuya tanto sembravo una ko-gal.
Avevo la gonnellina corta a pieghe, le calze argento con su una parigina a righe fucsia e nere e una nera.
Poi una maglietta fucsia di lurex e una serie di accessori argentati tra cui spiccavano le mie ballerine argentate.
Marco e Jacopo erano deliziosi. Marco aveva dei pantaloni che gli stavano benissimo e Jaco indossava una maglietta rosa della Disney con il disegno di Aurora in glitter sapientemente rimodellata da Flora.
*si toglie gli occhiali sa sole e li appoggia sul tavolino. Il tavolino si anima e scappa di nuovo in cucina. MM sembra non accorgersene*
"Insomma...stupendi!
Alla festa pochi reggevano il confronto e il resto ci guardava e commentava. All'inizio ero un po' a disagio, ma poi la musica (molto bella) ha avuto il sopravvento e abbiamo iniziato a ballare.
Adesso sono un pò stanca e appesantita perche' i miei mi sono venuti a prendere in stazione e mi hanno portata a mangiare fuori.
YUM...
Continuo a sonnecchiare va'..."
*allunga la mano verso il tavolino e annaspa nel vuoto"
"Lo sapevo!!!Barista! Quanto volte ti ho detto di addestrare meglio i tuoi tavolini-camerieri!!!E' l'ottavo paio di occhiali che mi fanno sparire!!!"
servito da "Michela"17:09
home
|
 |