La Locanda alla Fine dei Mondi

blog archives

Questo blog e' di:

MM (per gentile concessione di CAIUS)

Il Barista (per gentile concessione di ONI)

Prossimamente:
Il Barista è a Bologna dall'8 luglio al 19!(UPER!)

I piatti del giorno
GAIBIRI!
XIAXIAO!
SALUBRI!
TOPOLINO!!!
Studio Dronio
IL NEMICO
AlinoVelvet
una ragazza intelligente
Storie di felsina Notturna
Biografia di Qualcuno
Gatti e calzini
IperMao e Eriadan
Ileeeee e MeryTerry
MIGUELITO's BLUES
I Guru degli anni'80
Angelo e il turismo Enogastronomico
I test della Locanda
Foto della Locanda

Evinci il tuo Special
Lamentati ora del nostro servizio!! Hah!
Oppure...

Stiamo ascoltando...

Suite del Lago dei Cigni

Oi Va VOi - Laughter through tears
Join the Dots
(che non fa mai male...)

Numero di ospiti dal 2 Giugno 2003 ore 16.00

Heracleum blog & web tools

venerdì, febbraio 25, 2005
BURATTINI, SENZA DESTINAZIONE, TEMPO, NEVE E POLISTIROLO


In questo caos di Teatri, fieri,architetti e piastrelle arancioni mi perdo e mi ritrovo circa 15 volte al giorno. Ogni tanto vagolo fra i corridoi tentando di mettere in fila i pensieri come fiocchi di neve nel walzer dello schiaccianoci (quello dei fiocchi di neve appunto). E i miei pensieri non sono mai uguali l'uno all'altro e a volte si sciolgono troppo in fretta.

Lo stato stuporoso persiste anche grazie alla constatazione che
SW aggiorna il suo blog e scrive anche bene!
Se solo scrivesse in italiano qualche volta!!!

cosa ho fatto in questi giorni? Ho lavorato, lavorato e lavorato di sicuro.
Ma anche nutrito cuore e mente di immagini molto belle.

- Lo spettacolo di burattini di ieri. Pupazzi fatti con pannocchie di mais per raccontare una storia antica e una moderna di Madre Natura che sembrava uscita dalla "Città incantata", faccia-maschera enorme e corpo di stracci filanti.
E poi una bambina troppo carina che "si mette lo smalto rosso fragola perchè piace al suo fidanzato Enrico".
Una bambina che non ha voluto darmi un bacino, ma mi ha rifilato una pernacchia. Ricevo un sacco di pernacchie in questo periodo!

- Lo spettacolo del Rogo Teatro "Senza Destinazione". Perfetto tecnicamente, ma senza anima.
Non so se è un mio problema, ma sono poche le cose che riescono a colpirmi in questi giorni. Una concentrazione di perfezione tecnica senza sentimento, ecco il tipo di arte con cui sono entrata in contatto nell'ultimo periodo. Comunque mi ha lasciato bellissime immagini di torce e stelle, filo spinato e camicie da notte.

- I fiocchi di polistirolo dentro il mio ufficio e i fiocchi di neve fuori. Turbinii sparsi e fastidiosi dentro (IO ODIO IL POLISTIROLO) e turbinii luccicanti fuori. Nel mezzo un ufficio nel caos pieno di piastrelle arancioni da catalogare e spedire ad un architetto pazzo a New York.

- Dialoghi surreali tipo "Telefono Amico" con l'allestitore dello stand:

Allestitore: Michela, sono disperato!
MM: Anche io, Sig. XXX!
Allestitore: se l'architetto non si decide non ce la faremo mai...
MM: Non dica così! C'è sempre una speranza.
Allestitore: Ma l'ultima nave parte il 18.
MM: E noi ce la faremo! L'importante è crederci!
Allestitore: Ha ragione! Manco di fiducia!
servito da "Michela"10:27
mercoledì, febbraio 16, 2005

Unbelievable



Pensavo che non sarebbe mai arrivato questo giorno...e invece...

Ancora stento a crederci...

Non credo ai miei occhi...

Tutto e' successo in una realta' parallela ne sono sicura...


SWAMI HA APERTO UN BLOG!!!!!!!!!
servito da "Michela"17:02
martedì, febbraio 15, 2005
DI MERCANTE CE NE E' UNO SOLO!!!






Io non ho letto il mercante di Venezia...quindi non giudicherò il lavoro di Guglielmo Scuotilancia. Ma il film e' troppo noioso!!!

Per carita', la fotografia e' strepitosa con continui omaggi a Caravaggio. I costumi sono splendidi ed e' tutto curato nei minimi dettagli.

Ma il film mi ha lasciato completamente indifferente. Un bel pacchetto pieno di nulla. Ho letto delle recensioni tutte focalizzate sulla questione della figura degli ebrei. Tutti molto attenti a dire che non e' un film antisemita, ma solo una riflessione storica.

Forse troppo attenti...il film non dice niente!

Manca il ritmo che nei testi shakespeariani e' fondamentale a mio parere. Anche le parti comiche sono stemperate...non c'e' tensione, nemmeno nelle scene tragiche.
Forse e' il montaggio...bah!

Un bel pacchetto pieno di niente. Forse solo di Noia.

Beh...una cosa che un po' e' venuta fuori, ma che forse doveva essere piu' elaborata e' lo scontro di culture. La visione di Shylock sulla depravazione Cristiana, la sua mancanza di fiducia nella figlia...

Vabbe' leggero' l'originale e vi faro' sapere.

Baci

servito da "Michela"10:41
martedì, febbraio 08, 2005



FINDING NEVERLAND


Partendo da alcuni assunti quali " Io adoro Johnny Depp" e "adoro Peter Pan" questo film avrebbe avuto tutte le carte in regola per lasciarmi stordita al confine tra i due mondi. Una chiave in piu' per raggiungere la Locanda, un altro sentiero di mattoni gialli, una scia di briciole di pane che gli uccelli non toccheranno fino a che non mi avra' portata sana e salva alla mia meta.

Invece, sono rimasta li'.

L'andamento e' discontinuo: mi lasciava intravedere oltre lo specchio le propaggini della baia dei pirati e poi mi abbandonava con i piedi che volevano toccare l'acqua. Ho udito anche il colpo di un cannone, credo. E qualche granello di polvere di fata mi ha raggiunta. Ma non e' stato abbastanza.

Johnny Depp e' bravissimo come al solito (e ha un taglio molto 80's).

Pero'...

Pero'...

Perche' spiegare tutto? E' come entrare nel regno del Sogno e trovare Mervin Pumpkinhead che sta dipingendo i fondali.
Troppo razionale, troppo causa-effetto, troppo..."ecco spiegata la magia!"

Eppure il film lo dice chiaramente: bisogna crederci! Ma per crederci dobbiamo lasciare uno spazio aperto e sospeso tra quello che si dice e quello che si lascia intravedere al di la' del sipario, al di la' delle quinte, nel buio.

Nello spazio tra me e te.



servito da "Michela"09:50
lunedì, febbraio 07, 2005
Ehila'!

Buongiorno a tutti!

Sono una MM distrutta nel corpo, ma non nello spirito:)

Ho passato dei giorni intensissimi dopo l'inaugurazione. Il
Teatro dei Venti e' nato ridendo tra l'affetto di molte persone e sta muovendo i primi passi.

Venerdi', dopo aver prestato servizio a Teatro sono andata a Bologna per una toccata e fuga. Ad un piccolo principe serviva la terza fata madrina perche' i suoi passi fossero sicuri nel tenebroso mondo della notte bolognese. Nonostante alcune disavventure e' stata una serata molto piacevole. La mattina seguente ho fatto colazione 2 volte.
La colazione cambia il mondo!!!!Voglio fare colazione almeno tre o quattro volte al giorno. Ogni volta con quella sensazione di transizione dolce dai sogni alla realta'. Ogni volta con gli occhi un po' stropicciati. Ogni volta con il sole che entra dagli abbaini.

Sabato ho finalmente visto completamente lo spettacolo "Le bugie non sono reato". Semplicemente bello! Ottavia e Vittorio, i due attori, riescono a creare incantesimi con la voce. Due cantastorie, due bardi giocosi.

E poi alle 3 di notte abbiamo preparato le cose per lo spettacolo del giorno dopo...ma che bravi che siamo!!!!!!

Ieri poi....I BURATTINI!!!!!!!!

Ridevo talmente tanto che forse ho disturbato un pochino gli altri;) Ma Moreno, il burattinaio, e' tremendamente bravo!
Si e' trovato bene da noi, per fortuna, e il 19 febbraio terra' uno spettacolo fuori programma.

Non vedo l'ora:)

Ora vi saluto!

Un bacione
servito da "Michela"14:44
giovedì, febbraio 03, 2005
L'inaugurazione è stata....SPAVENTOSA!!!

Per un attimo la vostra MM ha pensato di venire travolta dalla folla mentre nelle sue scarpine di vernice cercava di mantenere un contegno da PR.

MM ha ovviamente fatto una serie di figurette con Assessori e altre istituzioni varie ("Le dirò, Sig. Assessore, che lei non mi ha ancora messo gli eventi in cartellone nel calendario eventi del Comune. Eh no! Guardi che così non si fa"), ma questo fa parte del gioco.

Ora sono a lavoro, lontana anni luce. Ho 3 ore di sonno in totale sulle spalle e il Regista vuole che stasera io sia in Teatro a studiare.
Ma dico!!!!Scherziamo??????


servito da "Michela"15:23



home